Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

PNRR, Missione 5: approvati gli schemi di accordo col Ministero

Corrispondono a un totale di 1.900.000 euro le proposte progettuali della Provincia autonoma di Trento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili a valere sulla Missione 5 del PNRR. Si tratta in particolare di due distinti interventi che prevedono la realizzazione di 9...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Residenze sanitarie territoriali temporanee: prorogata l'attività di due strutture

Nuova proroga dell'attività delle Residenze sanitarie territoriali temporanee per pazienti con infezione Covid e non, che supportano il Servizio sanitario provinciale. Fino al 31 marzo 2023 saranno disponibili 25 posti letto presso la Residenza San Vendemmiano di Castel Ivano, gestita dalla...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Finalizzata la permuta, la Provincia acquisisce Castel Valer

La Provincia acquisisce Castel Valer e al tempo stesso colloca sul mercato quattro immobili che non rientrano nei propri piani di utilizzo. Giunge così a compimento la trattativa avviata dall’Amministrazione con gli eredi del conte Ulrico Spaur, finalizzata a valorizzare il maniero...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Itea: stop alla rivalutazione automatica dei canoni sostenibili

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha stabilito che Itea spa non aggiorni alla rivalutazione Istat i canoni sostenibili e oggettivi degli alloggi sociali riferiti all’anno 2023. “Con questo...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Scuole infanzia e altri provvedimenti: domani conferenza stampa

Le decisioni della Giunta provinciale di Trento sul tema della scuola, ed in particolare aspetti organizzativi e orari nel settore dell’infanzia saranno al centro di una conferenza stampa domani in Provincia, alla presenza dell’assessore Mirko Bisesti. Appuntamento alle ore 10.30 in...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Aggiornato il calendario vaccinale degli adulti

Aggiornato il calendario provinciale delle vaccinazioni per gli adulti: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Nel dettaglio per i vaccini antipneumococcici, per la coorte dei 65enni e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Tonina all’inaugurazione del sedicesimo punto vendita della Famiglia Cooperativa Vallate Solandre a Celentino di Peio

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore alla cooperazione Mario Tonina ha partecipato ieri all’apertura del nuovo punto vendita di Celentino di Peio, che servirà anche Strombiano ed è il sedicesimo della Famiglia Cooperativa Vallate Solandre. “Un punto di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

"Trentino Podcast", pubblicata la puntata 49 - 2022

L'accordo tra Provincia autonoma di Trento e Amazon, la mostra “Te la do io la dote!", la carta famiglia EuregioFamilyPass, ricerca e imprese, i diplomati della Fondazione Mach: sono i temi della puntata 49 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti” .


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Segretari comunali, nuovo bando per gli incarichi di reggenza o supplenza

Un nuovo bando per il conferimento degli incarichi di reggenza o supplenza delle sedi segretarili nelle diverse realtà amministrative del Trentino. Il documento è stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali, Mattia Gottardi. Alla luce della...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Pari opportunità tra donne e uomini, approvato il bando

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato i criteri e le relative risorse finanziarie per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per la promozione della cultura delle pari...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Approvate le direttive 2023 delle Rsa pubbliche e private

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale a rilievo sanitario nelle Residenze sanitarie e assistenziali pubbliche e private a sede...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Sant’Orsola Terme, arriva la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari

Ci sono le risorse per la nuova caserma per i vigili del fuoco volontari di Sant’Orsola Terme, in valle dei Mocheni. La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato via libera al finanziamento per l’intervento promosso dal Comune. Il contributo da parte del...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Studiare i bisogni formativi per sostenere lo sviluppo integrato del territorio

Studiare le dinamiche economiche e sociali per individuarne i bisogni formativi e concorrere così allo sviluppo integrato e alla governance del territorio. Su questo nuovo filone, che si aggiunge alla consolidata e qualificata formazione per il sistema pubblico, si sta sviluppando,...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Il Trentino e l’Alpe Cimbra rinnovano l’accordo coi campioni a stelle e strisce

Nel periodo invernale, nel cuore della stagione agonistica, la Skiarea Alpe Cimbra – Folgaria ospita sulla pista Salizzona e la pista Agonistica gli atleti della Nazionale di sci alpino americana


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Gli auguri ai dirigenti scolastici: "Il nostro territorio prova a fare la differenza, le scuole protagoniste"

"Nei due anni e mezzo segnati dal Covid, molto complicati, le scuole hanno saputo resistere e grazie alla partecipazione dei docenti e delle famiglie hanno confermato il ruolo sociale dell'istruzione. Su questo aspetto ho ricevuto molti feedback positivi dai cittadini. Le scuole poi...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Aldeno, una storia di inclusione tra i banchi di scuola

Un Natale all'insegna della solidarietà e dell'inclusione per i bambini e le bambine della scuola primaria di Aldeno. Protagonisti di questa storia sono gli alunni della classe 3B, guidati dalla maestra Elena Coser. Ieri l'assessore Mirko Bisesti li ha incontrati e proprio lì, tra i banchi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Polveri sottili, patogeni e allergeni: con Aersafe diventano un ricordo

Un innovativo macchinario per la sanificazione indoor che non crea effetti collaterali né produce rifiuti: è questa la tecnologia brevettata da Aersafe. La startup innovativa, fondata nel luglio 2020 dal chirurgo Enrico Borghetti e dall’ingegner Carlo Zuccato, è insediata in Progetto...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Vigolo Vattaro, morta una femmina di lupo

La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta attorno alle 22 di ieri lungo la SS349, tra Vigolo Vattaro e Valsorda. Il giovane esemplare sarebbe morto presumibilmente in seguito ad investimento. L’accaduto è stato segnalato alla Centrale unica dell’emergenza 112, quindi sul...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Protezione civile, la grande sinergia tra le strutture operative

L’obiettivo di snellire le procedure di intervento attraverso un’azione di sburocratizzazione è stata al centro del colloquio tra l’assessore provinciale Giulia Zanotelli - presidente della Commissione Protezione civile nella Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - e il...


Leggi

Cerca